newsletter amici del festival
animatori hotel a Genova
area clienti galleria fotografica
cerca nel programma
cerca
ricerca avanzata
>organizzazione
>contatti
>informazioni utili
>biglietteria on line
>biglietterie ed infopoint

Edizioni precedenti

>i grandi ospiti del festival
>galleria fotografica
>spettacoli fuori abbonamento

>mappa
Festival della Scienza 2008

Un punto di riferimento per la divulgazione della scienza. 
Un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie.
Uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale.

Un appuntamento per tutti
Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con un approccio basato sull’interattività e la trasversalità degli eventi.
13 giorni in cui l’interdisciplinarietà abbraccia scienze matematiche, naturali e umane, all’insegna di una modalità didattica e divulgativa senza confini.

Un nuovo paradigma
Il Festival propone ogni anno eventi ispirati alle questioni più attuali all’interno del dibattito scientifico, prime assolute di spettacoli e mostre dedicate all’incontro tra arte e scienza, sempre con una particolare attenzione rivolta alle novità della ricerca più avanzata e ai ricercatori dei Paesi emergenti.

Un evento globale
Intimamente legato alla città di Genova e alla regione Liguria, il Festival è una manifestazione con un intrinseco carattere internazionale. Incontri e partecipazioni con grandi ospiti impreziosiscono ogni anno le giornate dedicate alla scienza, dando vita a collaborazioni durature con personalità e istituzioni di tutto il mondo.

Un evento sostenibile
L’edizione 2008 del Festival sarà a emissioni zero: verranno abbattute le emissioni di CO2 prodotte dalla manifestazione grazie ad alcuni importanti interventi di forestazione che, sfruttando il processo di fotosintesi, assorbiranno i gas serra compensando o “neutralizzando” le emissioni non evitabili, pari a circa 1685 tonnellate di CO2.
Questo importante progetto ambientale è realizzato in collaborazione con Azzero Co2 ed è reso possibile grazie ad Enel.




>> english version   > area riservata   > contatti   > accessibilità   > credits