Aree tematiche
Il festival giorno per giorno
Tipologia di evento
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
|
|
Conversazione
Poesia e scienza: la “Petite Cosmogonie” alla prova del tempo Claudio Bartocci, Giuseppe Bruzzaniti, Marcello Frixione, Paolo Gentiluomo
Senza Raymond Queneau la letteratura del Novecento non sarebbe stata la stessa. E non solo per le varianti linguistiche dei suoi celebri Esercizi di Stile (Einaudi, 2005), ma anche per il suo approccio scientifico che ha fatto della matematica una persistente forma di ispirazione. A distanza di mezzo secolo, il poemetto Piccola cosmogonia portatile (Einaudi, 2003) ha ancora molto da raccontare: chimica, biologia, geologia e astronomia si fanno strada tra i versi poetici scritti per la prima volta nel 1950. Grazie alla lettura del poeta e scrittore Paolo Gentiluomo, l’opera di Queneau riprende vita e porta la testimonianza delle teorie scientifiche del secolo scorso, commentate da Claudio Bartocci, matematico e cultore di divulgazione scientifica, Giuseppe Bruzzaniti, fisico ed esperto di storia della fisica, e Marcello Frixione, filosofo del linguaggio e delle scienze cognitive. Un salto indietro nel tempo per scoprire, con l’aiuto del grande scrittore francese, la stretta correlazione tra scienza e poesia.
Claudio Bartocci
Insegna Fisica matematica presso l'Università di Genova, Dipartimento di Matematica. Oltre a numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali a monografie di carattere specialistico, è autore di vari saggi sulla storia del pensiero matematico. Collabora con il quotidiano “La Stampa”. Ha curato l’edizione italiana di opere di Henri Poincaré e di Thomas Kuhn, e il volume Racconti matematici (Einaudi, 2006). Assieme a Piergiorgio Odifreddi è curatore per le grandi opere Einaudi de La matematica, di cui il primo volume, I luoghi e i tempi, è apparso nel 2007. Ha un profilo personale sul sito dell’Università di Genova.
Giuseppe Bruzzaniti
Laureato in Fisica e specializzato in Storia della fisica, insegna matematica e fisica in un liceo scientifico genovese, e si occupa di storia della fisica nucleare. Oltre a numerosi articoli specialistici, ha pubblicato La radioattività. Da Becquerel a Rutherford (Loescher, 1980), Dal segno al nucleo. Saggio sulle origini della fisica nucleare (Bollati Boringhieri, 1993), Strumenti nella fisica dell’Ottocento (Sagep, 1993), Enrico Fermi. Il genio obbediente (Einaudi, 2007). Ha redatto la voce-quadro “Nucleo” per l’Enciclopedia delle Scienze Fisiche Treccani.
Marcello Frixione
Insegna Filosofia del linguaggio e Logica presso l'Università di Salerno, e Logica formale presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. I suoi interessi di ricerca includono temi di filosofia delle scienze cognitive e di rappresentazione della conoscenza in Intelligenza Artificiale. È autore di diverse pubblicazioni apparse su riviste scientifiche e, tra gli altri, dei volumi Come ragioniamo (Laterza, 2007) e Funzioni, macchine, algoritmi. Introduzione alla teoria della computabilità (Carocci, 2004) scritto insieme a Dario Palladino. Ha un profilo personale sul sito dell’Università di Genova.
Paolo Gentiluomo
Poeta e scrittore. Nel 1983 comincia l'attività di lettura pubblica dei propri testi. Nel 1990 ha fondato con Marco Berisso, Piero Cademartori e poi Guido Caserza il “Collettivo di Pronto Intervento Poetico – Altri Luoghi" con il quale ha partecipato ai lavori del Gruppo 93. Ha eseguito letture in occasione di rassegne, feste, festival, manifestazioni e poi in locali, gallerie, chiese sconsacrate, monasteri, musei, teatri, ex-macelli. I suoi testi sono apparsi in riviste, cataloghi, antologie e volumi collettivi. Ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive. Ha pubblicato i volumi Novene irresistibili (Periferia, 1995), Catalogo (Zona, 1998), Il poemificio, manualetto per farsi versi d’artificio (D'If, 2003), Dice con quanti denti quest'amor ti morde (Emilio Mazzoli, 2005), La ragion totale (Zona, 2007).'
|
|
> indietro > scarica |
|
|
Area tematica Le diversità del linguaggio
Da 15 anni
il 31 ottobre, alle 18:00
Sala conferenze dell'Associazione Amalelingue - Associazione Filippo De Mari
Ingresso: Biglietti Festival
|