Aree tematiche
Il festival giorno per giorno
Tipologia di evento
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
|
|
Laboratorio
Il rame e la seta Ricerche sperimentali sull'elettricità
Un laboratorio che spinge l’idea di interattività alle estreme conseguenze, mettendo al centro delle attività il visitatore stesso, anziché le nozioni scientifiche. Non una lezione di fisica dunque, ma una sfida a tutti i partecipanti che, come veri scienziati e filosofi, dovranno inventare e condurre esperimenti, proporre e correggere ipotesi e teorie. Si riscopre così, in modo diretto, come probabilmente accadde ai primi scienziati che studiarono questi fenomeni, la fisica dell’elettromagnetismo. Un’esperienza in cui il pubblico viene messo alle prese con tanti oggetti strani oppure comunissimi, per scrivere daccapo la scienza di questa forza sfuggente, che in natura si presenta con fenomeni diversissimi e poco evidenti. E proprio come accade nei veri laboratori di ricerca, i risultati ottenuti non sono mai definitivi: sono soltanto un messaggio lasciato ai visitatori successivi, incaricati di revisionare le scoperte già fatte da chi li ha preceduti e di aggiungerne di nuove.
A cura di Gabriele Filipelli
Per informazioni e prenotazioni: 0184 580491 e 018 4580225, festivaldellascienza@comunedisanremo.it.
L'evento fa parte del ciclo Festival in Liguria
|
|
> indietro > scarica |
|
|
Area tematica Le diversità della materia
Da 9 anni
dal 23 ottobre al 4 novembre, dalle 09:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 19:00 il sabato e nei festivi
Festival in Liguria - Villa Ormond - Sanremo
Ingresso: gratuito
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
|