newsletter amici del festival
animatori hotel a Genova
area clienti galleria fotografica
cerca nel programma
cerca
ricerca avanzata
Aree tematiche
Il festival giorno per giorno
Tipologia di evento

il Festival in Liguria

>Partnership internazionali

>il Festival a emissioni zero

>informazioni utili
>biglietteria on line
>biglietterie ed infopoint
>galleria fotografica
>spettacoli fuori abbonamento
>il Festival accessibile
>ristoranti amici del Festival
>la libreria del Festival

>mappa


cerca nel programma
cerca
>ricerca avanzata
Incontro

Tilt
La vera storia dell'allergia del secolo
Caterina Serra. Introduce: Sylvie Coyaud

Praticamente sconosciuta ma diffusissima, è stata definita "l'allergia del secolo": si tratta di una malattia cronica immunotossica causata dall'inquinamento e dall'esposizione ai prodotti chimici di sintesi, che colpisce milioni di persone ma di cui non si parla quasi mai. È chiamata “sensibilità chimica multipla”, in inglese MCS - Multiple Chemical Sensitivity - e si tratta di una vera e propria condizione di vita, una sorta di intolleranza al mondo. Nella sua fase iniziale viene anche definita Tilt - Toxicant induced loss of tolerance (perdita di tolleranza indotta da sostanze tossiche). L’acronimo sottolinea il cosiddetto punto di non ritorno, il momento in cui l'organismo, per così dire, va in tilt e non riesce più a riprendersi. La scrittrice Caterina Serra, autrice del volume Tilt (Einaudi, 2008) dedicato alla patologia, dialoga su questi temi con la giornalista scientifica Sylvie Coyaud.

Caterina Serra
Nata a Padova nel 1969, vive a Milano. Nel 2006 ha vinto il premio Paola Biocca per il reportage Tilt (Einaudi, 2008), che è il suo primo libro.'


Sylvie Coyaud
Giornalista, è una delle voci più note della divulgazione scientifica in Italia. Da anni scrive per “Il Sole 24 Ore” e tiene una rubrica dal titolo “Particelle”, su "D - La Repubblica delle donne", supplemento femminile del quotidiano “la Repubblica” e conduce la trasmissione “Il volo delle oche” su Radio24.'


> indietro  > scarica
Area tematica
Le diversità della vita

Da 15 anni

il 24 ottobre, alle 16:00

Palazzo Rosso

Ingresso: Biglietti Festival

Prenotazione: consigliata

>> english version   > area riservata   > contatti   > accessibilità   > credits